Visitare la Basilicata: abbiamo creato un blog dedicato a itinerari, luoghi d’interesse, aree naturali o, anche, cultura ed escursioni eno-gastronomiche di una regione la Basilicata poco conosciuta ma ricca di sorprese!
Con qualche perla, come per esempio i luoghi dei film più celebri girati in Lucania o le ricette della tradizione.
Cosa fare e vedere in Basilicata, tanti spunti per visitare nel week end, in estate o in inverno, i luoghi più suggestivi della Basilicata.
Se vuoi visitare la Basilicata in modo rilassato, accetta i nostri suggerimenti. Tieni sempre d’occhio la sezione blog del nostro sito, scopri le escursioni, gli itinerari, gli eventi, le feste tradizionali, la cultura, i borghi della Basilicata da visitare.
Una volta scelta la vacanza e visitato i luoghi lucani, ti faremo rilassare nelle nostre splendide suite con idromassaggio, dotate di ogni comfort. Scegli la Basilicata e scoprila attraverso i nostri consigli.
Vaglio è una cittadina posta sul crinale di un colle della Basilicata, con una struttura medievale ancora ben visibile, nonostante i cambiamenti avvenuti nel tempo.
Suite per matrimonio per sposarsi in Basilicata Se non sai cosa regalare, approfitta della nostra proposta! Il matrimonio è un evento. Un evento che resta
Il Palazzo Ammicc, abitato ancora oggi, è una delle attrazioni architettoniche più amate di Bernalda. Questa attrazione si slega dal mero stile artistico medievale, poiché
La salsa di rafano lucana è molto semplice da preparare, quanto gustosissima da abbinare a diversi tipi di piatti: dai primi ai secondi – di
Conosciuto anche come cren,dalle genti del nord o come barbaforte nelle zone centrali a indicare, quest’ultimo, un “forte” per la barba! La Lucania non è da meno:
La salsa wasabi, associata principalmente alla cultura giapponese, si prepara con la Wasabia japonica, o ravanello giapponese. Essa è alquanto piccante (e anche leggermente costosa),
La Basilicata fa eco a tutte le altre regioni meridionali che, a Pasqua, portano in tavola un dolce tipico della tradizione, solitamente a base di ricotta.
La cromoterapia è una medicina alternativa non scientifica e non verificata la quale ricorre ai colori sostenendone l’effetto terapeutico per la cura delle malattie. L’utilizzo
La Basilicata è stata teatro di numerosi scontri sia prima che dopo la nascita del Regno d’Italia, avvenuta nel 1861. Il brigantaggio post-unitario è ascrivibile
Grumento Nova (Saponaria di Grumento o semplicemente Saponaria – tant’è che gli abitanti venivano denominati saponaresi -, fino al 1932) è un comune italiano della
Herculea, la via dei sapori della Lucania Herculea, Herculia o Erculea: è una via dei sapori molto antica che ha permesso di esportare fuori dai
Il museo raccoglie e organizza, al proprio interno, un quadro archeologico che abbraccia la storia del metapontino dagli insediamenti preistorici al periodo tardoantico. Si è provveduto